Terapia di Coppia: Ritrova l’Armonia nella Relazione
Il supporto della psicologia per le coppie nelle provincie di Ascoli Piceno e Teramo
Le relazioni di coppia attraversano alti e bassi, momenti di sintonia e periodi di difficoltà. Quando il dialogo si interrompe, i conflitti diventano frequenti o la complicità si affievolisce, è importante chiedere aiuto a un professionista. La terapia di coppia ad Ascoli e Teramo con la Dott.ssa Daniela Gaetani, può essere la soluzione per superare incomprensioni e costruire un rapporto più equilibrato.
Terapia di coppia Ascoli e Teramo
Psicoterapia di coppia
La psicoterapia di coppia non è utile soltanto alle coppie con problemi relazionali, è auspicabile anche per quelle coppie con una buona relazione, allo scopo di migliorarne la comunicazione, prevenire futuri conflitti, conservare una relazione più armoniosa, così come per rafforzare il proprio vincolo e conoscersi meglio.
Imparare a sentire, e non semplicemente ascoltare con le orecchie, è la chiave con cui aprirsi ad un nuovo gesto di cura per il NOI.
Il paziente della terapia di coppia è la coppia, non i singoli partner. La coppia è composta di tre parti, due individui e una relazione: io, tu, noi.

La scelta del partner
La scelta del partner si basa su “vuoti” e “pieni” ovvero sul soddisfacimento o mancanza dei bisogni primari quali ricerca di sicurezza e bisogno complementare di provvedere all’accudimento, conservazione della specie attraverso la funzione riproduttiva. Più è stata soddisfacente la relazione originaria con chi si è preso cura di noi più si potrà sviluppare un atteggiamento di fiducia nei confronti delle nuove relazioni.
L’esperienza quotidiana sembra comunque indicare che, quanto più le relazioni nella famiglia di origine sono prive di elementi conflittuali irrisolti, tanto più la scelta del partner è “libera” nel senso che i vincoli, le preclusioni, la necessità di legarsi a un “particolare” tipo di partner sono molto meno pressanti.
Il ciclo di vita di una coppia richiede il conseguimento di stadi successivi di equilibrio, legati al superamento di momenti critici nella vita familiare, nei quali si verificano eventi che non trovano risposte soddisfacente nell’equilibrio esistente.
Le fasi del ciclo vitale della coppia sono Innamoramento, Amore, Figli/progettualità, Crisi/ricostruzione.
L’appartenenza e la separazione accompagnano l’uomo in tutto l’arco della vita. Non ci si può unire in modo soddisfacente se prima non ci si è separati. Separarsi da rapporti passati significa correre il rischio di vedere svuotata la relazione attuale. Le coppie all’inizio della relazione fanno in maniera metaforica un contratto per stabilire le regole della relazione stessa.
La coppia
Le coppie in terapia devono essere aiutate ad esaminare il contratto e devono essere aiutate a rendere più esplicite le regole che ciascuno desidera. L’obiettivo terapeutico è quello di raggiungere un equilibrio più funzionale nella vita della coppia, imparando a relazionarsi in modo armonico e amorevole.
A qualunque stadio del ciclo vitale la coppia si trovi, può essere aiutata da un terapeuta a diventare più attenta a pensare e pianificare, chiarire le aspettative nei confronti propri e del partner, contrattare in maniera più esplicita il contratto. Può essere utile a questo proposito affermare che il contratto che la coppia aveva negoziato agli inizi andava incontro ai bisogni e alle speranze di allora.
Obiettivo della terapia è quindi rinegoziare il contratto e rendere la coppia consapevole che il legame coniugale non è un’unione totalizzante ma un’alleanza che opera sul piano della crescita personale e non della dipendenza reciproca.
Quando è utile la terapia di coppia?
Molte coppie decidono di intraprendere un percorso di terapia di coppia quando si trovano ad affrontare:
Problemi di comunicazione
Litigi frequenti e difficoltà nel gestire i conflitti
Crisi di fiducia o tradimenti
Differenze nei bisogni emotivi o affettivi
Stress legato alla gestione della famiglia e dei figli
Distanza emotiva e perdita di intimità
Se stai cercando un percorso di terapia di coppia nella provincia di Ascoli Piceno o Teramo, puoi affidarti alla professionalità della Dott.ssa Daniela Gaetani. Contattala per una consulenza e scopri come migliorare la tua relazione.
PSICOTERAPIA
Come posso aiutarti?
Sostegno psicologico
Il sostegno psicologico ha spesso tempi più brevi di una psicoterapia...
Psicoterapia individuale
Il lavoro su se stessi, profondo e delle volte difficile, mette di fronte a parti di sè che...
Psicoterapia di coppia
La psicoterapia di coppia non è utile soltanto alle coppie con problemi relazionali...
Post-parto e genitorialità
Diventare genitori è un’esperienza forte, travolgente che cambia gli equilibri...
Psicoterapia familiare
La psicoterapia Familiare è per famiglie, coppie , genitori, figli che affrontano...
Psicoterapia domiciliare
A volte capita di sentirsi così male, tristi e senza energie, da non riuscire...